PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE PER L’UMBRIA 2014 – 2020
Cooperativa Sociale, che gestisce la Residenza Protetta “Don Nello Alunni” di Nocera Umbra, ha presentato un progetto per la valorizzazione del Servizio di Residenza Protetta, pensato per la realizzazione di attività inclusive finalizzate alla ricaduta positiva in termini sociali per gli ospiti della Residenza e per il territorio di Nocera Umbra.
Tale progetto, denominato “Il Giardino dei Nonni”, prevede interventi di valorizzazione strutturale dell’immobile quali il miglioramento del giardino esterno, la fornitura e messa in opera di apparecchiature per favorire l’accessibilità ed interventi per l’abbattimento delle barriere architettoniche, messa in sicurezza e miglioria all’agibilità degli spazi esterni, oltre ad azioni positive per favorire progetti di collaborazione e sinergia con le energie del territorio, nonché il coinvolgimento dei familiari degli ospiti e della cittadinanza tutta. Il progetto, identificato dal CUP J48D19000510006, favorisce la vivibilità della struttura per conseguire obiettivi sociali e di integrazione a favore degli ospiti e della Cittadinanza in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Nocera Umbra, le associazioni locali e le Istituzioni educative del territorio.
È stato richiesto un finanziamento comunitario ricompreso nel
PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE PER L’UMBRIA 2014 – 2020
SERVIZI DI BASE E RINNOVAMENTO DEI VILLAGGI NELLE ZONE RURALI,
MISURA 7, Sottomisura 7.4
(sostegno a investimenti finalizzati all’introduzione, al miglioramento o all’espansione di servizi di base a livello locale per la popolazione rurale, comprese le attività culturali e ricreativi e della relativa infrastruttura),
Tipologia di intervento 7.4.1.
L’importo richiesto, già interamente speso e rendicontato è pari ad
€ 95.860,00 (euro novantacinquemilaottocentosessanta/00).
L’Autorità di gestione dell’iniziativa è la Regione dell’Umbria, Direzione regionale Sviluppo economico, agricoltura, lavoro, istruzione, agenda digitale.